La mia splendida natura di pigrone incallito mi porta a rimandare tutto quanto ha una vaga parvenza di dovere all’ultimo momento ed ovviamente in questo istante, a due settimane dalla partenza, sono in quella marrone e puzzolente fino al collo. Non ho i soldi per partire, ho una sola valigia su due che abbisogno, mi manca la borsa per il portatile, non sono andato a comprare le scarpe e l’abbigliamento di cui ho assoluta necessità, non mi sono ancora arrivati i documenti per immigrare in Canada, non ho l’indirizzo del posto in cui andrò a vivere la, non ho nemmeno ben chiaro dove starò per le tre settimane in UK, mi mancano gli occhiali e le lenti a contatto, non ho nessun adattatore per caricatori e alimentatori che funzioni con le spine d’oltreoceano, devo ancora tagliarmi i capelli, vorrei tanto rimettere in ordine i cassetti di camera mia e la libreria, avrei voluto passare ancora dal dentista e fare due esami del sangue. E questi sono solo i primi compiti che mi vengono in mente che sono stati disattesi e invece rivestono una relativa importanza, ma seguono anche una lista di commissioni e attività secondarie, altrettanto disattese, tra cui salutare diversi amici e parenti ed eseguire tutta una serie di operazioni al lavoro che dovrebbero consentire un tranquillo passaggio di consegne a chi si siederà sulla mia poltrona ancora calda di flatulenze. Il tempo è poco e non ho nemmeno ben chiaro come organizzarlo perchè non appena ho qualche minuto libero mi rilasso e faccio tutt’altro! Tipo anche scrivere su questo blog, guardare le puntate di 24 o guardare inutili film di serie C appena promossi dall’eccellenza con il solo scopo di illudermi di affilare le mie conoscenze di inglese. La pigrizia è una virtù ed il ritardo è la sua più alta manifestazione.
Sono in ritardo
17 martedì Lug 2007
clarabella ha detto:
calma mush!
pensa alla valigia e alla borsa per il pc, procurati i capi di abbigliamento necessari, informati per i documenti.
l’indirizzo del tuo domicilio ti sarà utile solo quando salirai in taxi all’aeroporto.
per scoprire l’ubicazione del tuo alloggio in UK credo basti una piccola domanda via mail.
i miopi, qualsisi sia l’entità della loro mancanza di diottrie, penso esistano anche in Canada, e di conseguenza un buon numero di ottici a tua disposizione.
gli adattoatori li puoi comprare in aeroporto, appena prima di salire sul taxi di cui sopra.
i capelli, se proprio non riesci a tagliarli dal tuo amico burbero vecchio stile, puoi rasarli anche oltre oceano. o là oltre che avere tutti un’ottima vista sono anche capelloni??
i cassetti e la libreria di camera tua lasciali pure disordinati. il bisogno di metterli in ordine è solo un modo per cercare di mettere a posto i tuoi pensieri. cosa che puoi fare anche al cesso.
per i denti e il sangue… non dicevi mica che in Canada sono piuttosto avanti da questo punto di vista?
fai un bel sospirone: stai per realizzare un sogno.
e non deve essere necessariamente tutto sotto controllo.