Tag
Il compagno Trevi ed il sottoscritto siamo ben consapevoli che la ciambella non può riuscire sempre col buco e la prima volta ha meno possibilità della seconda. Quando abbiamo accettato la coinquilina attuale eravamo ben consci dei rischi di accettare di spartire lo spazio vitale con qualcuno che aveva le potenzialità di aggiungere ulteriore caos invece che contribuire a ridurne il già preoccupante livello. I primi segnali dell’errore non si sono fatti attendere ed ora non ci resta che attendere pazientemente il momento dell’addio, non senza pianificare un modo per evitare che l’incresciosa situazione si ripeta. E dunque, anche noi come le più prestigiose università, abbiamo deciso di istituire un test d’ingresso per verificare le attitudini dei candidati e assicurare il posto a chi dimostra di essere più meritevole.
-
Pesa di più un chilo di sassi o un chilo di piume?
- Sassi!
- Piume!
- Chilo!
-
Che attività preferisci coltivare nel tempo libero?
- Studio della filologia romanza
- Allenamento per maratone in giro per il mondo
- Fissare il muro dal divano
-
Problema: il sacco della spazzatura è pieno, che fare?
- Continuare a buttare dentro roba incurante che trabocchi
- Cominciare un nuovo sacco e lasciarlo per terra in cucina
- Sostituire il sacco con uno nuovo e buttare via quello pieno
-
Problema: il rotolo di carta igienica è finito, che fare?
- Cominciarne un altro e lasciarlo in giro nel bagno
- Cominciarne un altro e metterlo sopra a quello finito
- Sostituire il rotolo e buttare via quello finito
-
Il burro e l’olio comprati dai tuoi coinquilini sono
- Tuoi
- Tuoi se chiedi
- Nessuna delle precedenti
-
Quando cucini si crea fumo che fa scattare l’allarme, come rimediare?
- Accendere la ventola della cappa
- Smontare l’allarme antifumo
- Aprire la porta e far scattare l’allarme dell’intero condominio
-
L’acqua della vasca non scola più, perchè?
- Gli gnomi stanno facendo una festa nei tubi
- Non lo so, ma succede sempre!
- La tua cheratina ne ostruisce il passaggio
-
Quante ore al giorno pensi che sia decente trascorrere in bagno?
- Meno di una
- Tra una e due
- Tutte le ore in cui è libero
chia ha detto:
Scott, il tuo amicone programmatore FIFA, aveva un questionario pre conquilinaggio..lui chiedeva gli stipendi dei futuri coinquilini, il tempo che avrebbero passato in casa e se si infastidivano causa affollamento di asiatici nel suo appartamento ipertecnologico…pragmatismo canadese?
Fabrizio ha detto:
Esiste un nuovo fantastico modo di affrontare il punto 4.
Ecco a voi la cacca alla francese.
La strategia prende il nome da uno dei miei ex coinquilini di Dublino, proveniente per l’appunto dal paese di Asterix.
Finisce la carta igienica e che fa?
Non la compra, e si avvale dello scottex casa.
Finisce anche lo scottex casa e che fa? Lo compra?
No, neanche per sogno.
Si rincorrono le ipotesi.
Il mio coinquilino spagnolo butta lì un “Maybe he withholds his shit”: giacché il francese va all’università, è plausibile che voglia avvalersi dei bagni universitari.
Un’ispezione a sorpresa nella sua stanza svela l’arcano: montagne di tovaglioli trafugati dai McDonald’s della capitale irlandese.
Infine un rotolone di carta igienica appare in bagno e il francese rivela: “L’ho rubato all’università per non doverla comprare”.
Se non è stile questo.