Tag
canada, casa, casa bianca, casa rossa, casa verde, diario, english bay, stanley park, trasloco, vancouver, west end
Dopo aver vissuto per tre anni nella Casa Verde e due anni nella Casa Rossa, dai primi giorni del mese di Settembre risiedo nella Casa Bianca. No, non mi sono trasferito a Washington, tanto piú che quella Casa Bianca sembra parecchio contesa di questi tempi.
Non essendo disposto ad allontanarmi dalla frenetica ma elettrizzante attivitá dell’area centrale di downtown, la scelta del quartiere é ricaduta sull’amichevole e residenziale West End, da sempre un apprezzatissimo compromesso tra vita metropolitana e tranquillitá. Occupando l’estremitá Ovest della penisola di downtown il West End si affaccia direttamente sulle spiagge di English Bay e la foresta cittadina di Stanley Park, mete ideali per tempo libero e attivitá sportive. Anche il carattere che si percepisce esplorando le tante viuzze guarnite di vegetazione é ben diverso da quello del cuore della downtown dei grattacieli e degli uffici. I nuclei famigliari, nell’accezione piú estesa del termine, sono i veri padroni di questo storico insediamento di Vancouver.
Ho ripetuto (per l’ultima volta mi sono promesso) la spossante esperienza del trasloco fai-da-te che, nonostante l’esito positivo, ha messo alla prova il pur precisissimo piano che era stato congetturato. Ma forse che non si gode con piú pienezza un risultato ottenuto con i propri sforzi?
mgd ha detto:
Noto con piacere che la sequenza delle tue residenze ha disegnato i colori della bandiera italiana. Sia pure inconsciamente e ad onta delle pratiche burocratiche per acquisire una nuova nazionalità, dimostri lealtà alle tue origini
hadija ha detto:
E forse un giorno ci incontreremo per caso a Milano… Hadija
thedragonexplorer ha detto:
Credo che il Canada debba essere un paese Stupendo, un giorno magari lo vedrò! No, è certo che lo vedrò! Ho sempre pensato che sia una nazione che “mixa” la Natura con la popolazione che la abita.
Pingback: Del negoziare | Va' a Vancouver..